Un pratico PRONTUARIO da portare sempre con se che riporta dosaggi e periodi di concimazione e micorrizazione dei bonsai. Nell'articlo vengono proposti 4 diversi cicli di concimazione e/o micorrizazione professionali alternativi a quelli con concimi giapponesi per 4 diverse tipologie di piante bonsai: latifoglie e conifere sia in fase di formazione che per piante che necessitano di definizione e mantenimento.
Con questo articolo si consolida un'importante collaborazione tra la Geosism & Nature, il Maestro Armando Dal Col e la moglie Haina. Il trattato parla dell'arte dello Shito e del Keshitsubu: le tecniche di coltivazione sperimentate dal Maestro Dal Col sono state riviste e perfezionate grazie all'introduzione di nuovi prodotti che ne hanno migliorato le performance.
Articolo di carattere scientifico che, basandosi su analisi di laboratorio, descrive le caratteristiche composizionali (analisi mediante spettroscopia EDX) e la radiometricità (analisi mediante spettrometro di massa) delle argille di origine giapponese che si utilizzano nella coltivazione dei bonsai: l'AKADAMA, la KANUMA e la KIRYUZUNA.
Con questo articolo la Geosism & Nature vuole aiutare i suoi affezionati clienti ad utilizzare la linea di micorrize GEOMICOR. Per poter ottenere il massimo dei risultati con la linea GEOMICOR, Geosism & Nature consiglia di utilizzare alcuni semplici accorgimenti che sono descritti minuziosamente nell'articolo che proponiamo.
Articolo che descrive l'effetto dell'inoculo di ceppi di micorrize sulla coltivazione dei bonsai prendendo come esempio il Pinus Thumbergii Nishikimatzu, specie notoriamente affascinante e al contempo molto complessa e difficile da coltivare. Nella recensione sono descritte le tecniche di coltivazione adottate e le tipologie di micorrize utilizzate. Un'ampia recensione fotografica riporta gli inequivocabili risultati ottenuti.
Articolo di carattere scientifico che ha lo scopo di spiegare con precisione che cosa sono le MICORRIZE, classificandole e mostrando gli effetti che producono nella coltivazione di essenze vegetali. La recensione termina con un report di tutti i prodotti che la Geosism & Nature offre descrivendone uno per uno le peculiarità e i diversi campi di applicazione.